Cala il sipario sul 2021 ponghistico targato Tennistavolo Trezzano ed è tempo di bilanci al giro di boa stagionale per le 6 squadre impegnate nei campionati regionali e provinciali Fitet.
C2 Girone B
Il quartetto di C2 non partiva di certo con il pronostico della vigilia a suo favore ma ha saputo sorprendere conquistando con le unghie ben 5 dei 7 incontri disputati. Un risultato bello quanto insperato che colloca la squadra nel gruppo di testa di un girone apertissimo con quattro formazioni racchiuse in soli due punti e nessuna a punteggio pieno. Ricordando che le prime due piazze garantiscono l’accesso ai play-off, crederci è un dovere.
Da segnalare la netta crescita del nostro Federico Alfano capace di due triplette nel girone di andata, autentico trascinatore. Ma la forza di questa squadra sta nel gruppo, bellissime le vittorie in rimonta al quinto set nelle ultime due giornate di Marco Minghetti e Mario Barletta, o il 3-0 con cui Marco Arnardi porta a casa al 9^o incontro il match contro il Villaguardia alla 3^a giornata.
Decisivo sarà l’incontro del 22 Gennaio in casa (2^a di ritorno) con il TT Silver Lining, forse l’unica avversaria che ha mostrato qualcosa in più rispetto alle altre in questi mesi.
D2 Girone B – Trezzano C
Bilancio al di sopra delle aspettative per il “Trezzano C” che trascinato da Antonio Savio (80% – 12/15p) è ancora matematicamante in corsa per la zona play-off e distante 6 punti dalla zona retrocessione. Le 4 vittorie sui 7 incontri disputati collocano la formazione trezzanese in 4^a piazza a 4 lunghezze dalle capoliste Varese e Lazzaretto. Il primo obbiettivo resta la salvezza matematica e la permanenza nella categoria ma con un po’ più di cinismo nelle partite che pesano da parte dei nostri atleti si può ancora sognare in grande. Buone comunque le prestazioni degli altri due titolari Macaluso Giuseppe (50% – 7/14p) e Stefano Terzi (38.5% – 5/13p), che dimostrano con i numeri di giocare nella giusta categoria. Primo test importante fra 2 settimane scarse contro la formazione del Lazzaretto che all’andata fece bottino pieno a Trezzano dopo essere stata sotto per 1-3 (5-3 il risultato finale). Crediamoci!
D2 Girone G – Trezzano A
Girone di andata sfortunato per la formazione del “Trezzano A” che raccoglie comunque meno di quanto avrebbe meritato sul campo. La defezione inattesa di Danilo Frosi alla vigilia della prima di campionato, l’indisponibilità di Giorgio Buzzetti dal mese di Novembre e la presenza a singhiozzo del giovane Iacopo Demartini hanno costretto il capitano Franco Maccagnola a schierare in più occasioni una formazione rimaneggiata con il ruolo di titolare assoluto assegnato ad Antonio Amodio e l’arruolamento in corsa di Yuriy Samochkyn. Il girone è inoltre difficile e le avversarie non fanno sconti, la classifica al momento non sorride con 4 punti raccolti sui 12 disponibili e il penultimo posto in condivisione con le Aquile Azzurre e l’Arengario. Se la salvezza è sicuramente un obbiettivo alla portata dei nostri, servirà maggiore continuità di risultati da parte dei singoli sperando nella svolta con il rientro degli indisponibili. Il calendario sorride alla prima di ritorno con il fanalino di coda Bonacossa, ripartiamo da qui e non molliamo!
D2 Girone I – Trezzano B
Festeggia il primo posto in solitaria la formazione capitanata da Massimo Alfano con 6 vittorie sui 7 incontri disputati. I numeri del gruppo sono importanti e possono ancora crescere: al 100% di Marco Borghese al rientro dopo 3 anni di inattività si affiancano percentuali sopra il 60% per Alberto Dercole, Nicola Gammieri e per lo stesso capitano.
In attesa dell’esito di 3 incontri sospesi causa Covid nell’ultimo mese è difficile capire chi possa vestire il ruolo di antagonista principale nella corsa al primato, sarà sicuramente importante ribaltare a metà gennaio sul campo del Vigevano il risultato della prima di andata, al momento unica sconfitta stagionale. Piedi per terra e testa alla prossima, bisogna provare a vincerle tutte per costruire qualcosa di importante.
D3 Milano Gironi A e B – Trezzano A e B
Situazione identica per le due formazioni trezzanesi impegnate in D3: 4 punti raccolti sui 10 disponibili e posizione di media classifica per entrambe. Prendersi la D2, vista anche la caratura delle avversarie, non sembra impresa semplice. Qualche chanche in più forse per la D3_B con Bruno Santagostini, Arnaldo Borghese, Bizzotto Pablo e lo stesso capitano Rinaldo Uggeri che sulla carta rappresentano formazione da categoria superiore e che se la giocano in un girone con una classifica un pò più corta lassù in vetta. Per i giovani della D3_A un’ottima occasione invece per fare esperienza e crescere.