Tag: cronache campionati tennistavolo

Campionato FITET a squadre: il bilancio del girone d’andata

Cala il sipario sul 2021 ponghistico targato Tennistavolo Trezzano ed è tempo di bilanci al giro di boa stagionale per le 6 squadre impegnate nei campionati regionali e provinciali Fitet.

C2 Girone B

Il quartetto di C2 non partiva di certo con il pronostico della vigilia a suo favore ma ha saputo sorprendere conquistando con le unghie ben 5 dei 7 incontri disputati. Un risultato bello quanto insperato che colloca la squadra nel gruppo di testa di un girone apertissimo con quattro formazioni racchiuse in soli due punti e nessuna a punteggio pieno. Ricordando che le prime due piazze garantiscono l’accesso ai play-off, crederci è un dovere.
Da segnalare la netta crescita del nostro Federico Alfano capace di due triplette nel girone di andata, autentico trascinatore. Ma la forza di questa squadra sta nel gruppo, bellissime le vittorie in rimonta al quinto set nelle ultime due giornate di Marco Minghetti e Mario Barletta, o il 3-0 con cui Marco Arnardi porta a casa al 9^o incontro il match contro il Villaguardia alla 3^a giornata.
Decisivo sarà l’incontro del 22 Gennaio in casa (2^a di ritorno) con il TT Silver Lining, forse l’unica avversaria che ha mostrato qualcosa in più rispetto alle altre in questi mesi.

D2 Girone B – Trezzano C

Bilancio al di sopra delle aspettative per il “Trezzano C” che trascinato da Antonio Savio (80% – 12/15p) è ancora matematicamante in corsa per la zona play-off e distante 6 punti dalla zona retrocessione. Le 4 vittorie sui 7 incontri disputati collocano la formazione trezzanese in 4^a piazza a 4 lunghezze dalle capoliste Varese e Lazzaretto. Il primo obbiettivo resta la salvezza matematica e la permanenza nella categoria ma con un po’ più di cinismo nelle partite che pesano da parte dei nostri atleti si può ancora sognare in grande. Buone comunque le prestazioni degli altri due titolari Macaluso Giuseppe (50% – 7/14p) e Stefano Terzi (38.5% – 5/13p), che dimostrano con i numeri di giocare nella giusta categoria. Primo test importante fra 2 settimane scarse contro la formazione del Lazzaretto che all’andata fece bottino pieno a Trezzano dopo essere stata sotto per 1-3 (5-3 il risultato finale). Crediamoci!

D2 Girone G – Trezzano A

Girone di andata sfortunato per la formazione del “Trezzano A” che raccoglie comunque meno di quanto avrebbe meritato sul campo. La defezione inattesa di Danilo Frosi alla vigilia della prima di campionato, l’indisponibilità di Giorgio Buzzetti dal mese di Novembre e la presenza a singhiozzo del giovane Iacopo Demartini hanno costretto il capitano Franco Maccagnola a schierare in più occasioni una formazione rimaneggiata con il ruolo di titolare assoluto assegnato ad Antonio Amodio e l’arruolamento in corsa di Yuriy Samochkyn. Il girone è inoltre difficile e le avversarie non fanno sconti, la classifica al momento non sorride con 4 punti raccolti sui 12 disponibili e il penultimo posto in condivisione con le Aquile Azzurre e l’Arengario. Se la salvezza è sicuramente un obbiettivo alla portata dei nostri, servirà maggiore continuità di risultati da parte dei singoli sperando nella svolta con il rientro degli indisponibili. Il calendario sorride alla prima di ritorno con il fanalino di coda Bonacossa, ripartiamo da qui e non molliamo!

D2 Girone I – Trezzano B

Festeggia il primo posto in solitaria la formazione capitanata da Massimo Alfano con 6 vittorie sui 7 incontri disputati. I numeri del gruppo sono importanti e possono ancora crescere: al 100% di Marco Borghese al rientro dopo 3 anni di inattività si affiancano percentuali sopra il 60% per Alberto Dercole, Nicola Gammieri e per lo stesso capitano.
In attesa dell’esito di 3 incontri sospesi causa Covid nell’ultimo mese è difficile capire chi possa vestire il ruolo di antagonista principale nella corsa al primato, sarà sicuramente importante ribaltare a metà gennaio sul campo del Vigevano il risultato della prima di andata, al momento unica sconfitta stagionale. Piedi per terra e testa alla prossima, bisogna provare a vincerle tutte per costruire qualcosa di importante.

D3 Milano Gironi A e B – Trezzano A e B

Situazione identica per le due formazioni trezzanesi impegnate in D3: 4 punti raccolti sui 10 disponibili e posizione di media classifica per entrambe. Prendersi la D2, vista anche la caratura delle avversarie, non sembra impresa semplice. Qualche chanche in più forse per la D3_B con Bruno Santagostini, Arnaldo Borghese, Bizzotto Pablo e lo stesso capitano Rinaldo Uggeri che sulla carta rappresentano formazione da categoria superiore e che se la giocano in un girone con una classifica un pò più corta lassù in vetta. Per i giovani della D3_A un’ottima occasione invece per fare esperienza e crescere.

CRONACHE CAMPIONATI – QUARTA GIORNATA 2017/18

D1

ASD POL TREZZANO 5
C.A.TE.T. FLORENS ASD 3
  • Formazione: Maccagnola FrancoChieppa Giovanni Carmine; Frosi Danilo
  • Cronaca: siamo solo alla quarta giornata di campionato, ma già si parla di scontro diretto per la salvezza. L’incontro ha visto contrapposti il TREZZANO alla CATET FLORENS di Vigevano, incontro importantissimo che ha visto la nostra formazione vincere per 5-3 ed incamerare i 2 punti importantissimi, che nell’economia del campionato conteranno tantissimo. TREMANO si schiera con: CHIEPPA, MACCAGNOLA, FROSI. CATET FLORENS: CORTIS PAOLO, BELLOTTI MANUEL, BELLOTTI DIEGO. Il primo incontro vede impegnato MACCAGNOLA opposto a BELLOTTI DIEGO, il nostro giocatore non è mai riuscito ad entrare in partita. Il gioco dell’avversario fatto di palle tagliate e corte non ha permesso a MACCAGNOLA di esprimere il proprio gioco, la partita si è incanalata sin da subito a favore dell’avversario che ha vinto l’incontro con un sonoro 3-0. Il secondo incontro ha visto opposto FROSI contro CORTIS, anche questo incontro ha sancito la netta superiorità del giocatore della CATET che con battute molto effettate è riuscito a mettere in difficoltà DANILO. L’incontro è terminato con la vittoria di CORTIS per 3-0. Terzo incontro: CHIEPPA – BELLOTTI MANUEL, la superiorità del nostro giocatore è stata evidente sin dai primi scampoli dell’incontro. Il gioco espresso non ha lasciato scampo all’avversario, che si è trovato in balia dei colpi efficaci e precisi sferrati dall’atleta trezzanese. Risultato finale 3-0, primo punto segnato per il TREZZANO. Quarto incontro: MACCAGNOLA – CORTIS, incontro molto sfortunato per il nostro giocatore, che nel secondo set ha siglato il punto dell’ 11-9 e quindi della vittoria del set, mentre sul campo di gioco entrava una pallina estranea all’incontro, come conseguenza, il punto veniva annullato e il nervosismo saliva altissimo. Il set alla fine se lo è aggiudicato CORTIS per 13-15 e dal possibile 1-1 si va sul 2-0 per CORTIS. MACCAGNOLA si aggiudica il successivo set, ma perde l’incontro per 3-1. Anche se l’esito della partita è stato negativo, il nostro atleta ha fatto intravedere un notevole miglioramento rispetto alla prima partita giocata. Quinto incontro: CHIEPPA – BELLOTTI DIEGO, anche questo incontro mette in evidenza la netta superiorità del nostro atleta, gioco e colpi efficaci, avversario inesistente, risultato finale 3 – 0 con secondo punto per il TREZZANO. Sesto incontro: FROSI – BELLOTTI MANUEL, incontro ben giocato da DANILO, che fa intravedere un progressivo miglioramento atletico e di continuità nel gioco. Partita comunque tirata, alla fine il nostro giocatore porta a casa l’INCONTRO con il risultato di 3-1 e pareggia i conti, TREZZANO VS CATET 3-3. Settimo incontro: CHIEPPA – CORTIS, stesso discorso dei precedenti 2 incontri disputati da GIOVANNI, cambia l’avversario ma la musica è sempre la stessa e soprattutto il risultato, incontro finito come glia altri due, sonoro 3-0 e sorpasso del Trezzano, ora siamo sul 4-3. Ottavo incontro: MACCAGNOLA – BELLOTTI MANUEL, incontro da dentro o fuori, incontro decisivo che all’inizio vede il giocatore della CATET primeggiare sul nostro atleta e portarsi sul 2-0. Nel terzo set MACCAGNOLA entra in campo con un piglio diverso, si aggiudica il set per 12-10 e va al quarto set con un morale in crescendo e con la consapevolezza nei propri mezzi diversa. Si aggiudica il 4^o set per 11-7 e lo stesso fa con il quinto set. Una rimonta incredibile e meritata che chiude l’incontro e sancisce la vittoria per il TREZZANO, risultato finale 5-3. Ora i punti in classifica sono 4, il campionato naturalmente non è finito, ma ogni punto guadagnato è una boccata di ossigeno che aiuta a prender fiato, far crescere morale e squadra. Sabato prossimo altro incontro importante, verrà a farci visita l’URANIA, fanalino di coda della classifica, altra occasione per aggiungere punti in classifica. FORZA TREZZANO!!

D2_A/D2_B/D2_C

La D2 Trezzanese sbanca Turbigo


D2_D [Pavia]

CATET FLORENS A 5
ASD POL TREZZANO 3
  • Formazione: Uggeri RinaldoBuzzetti Giorgio; Santagostini Bruno
  • Cronaca: incontro molto importante per la classifica, purtroppo perso per 5-3. FLORENS in campo con CORRADI SERGIO/DE GIORGI MARIO/BEIA FRANCESCO. TREMANO con BUZZETTI GIORGIO/SANTAGOSTINI BRUNO/UGGERI RINALDO. Comincia bene BRUNO vincendo 3-0 con BEIA n 3 degli avversari. Perde 3-0 RINALDO Vs CORRADI, giocatore risultato molto ostico per il suo modo di giocare. GIORGIO perde 3-0 Vs DE GIORGI giocatore con puntino che sa usare molto bene. BRUNO porta a casa un punto Vs CORRADI per 3-2 vincendo 15-13 l’ultimo set avendo perso il precedente set 12-10. Sul 2 pari GIORGIO vince facile 3-0 contro BEIA. DE GIORGI riporta quindi l’incontro sul 3 pari battendo RINALDO 3-0. Qui si decide l’incontro: GIORGIO avanti per 2-0 perde Vs CORRADI: il 3^o set agli spareggi finisce 12-10 per l’avversario, con errore sull’ultimo servizio a disposizione. Qui il nostro atleta perde la bussola e si fa rimontare. Poi BRUNO fa una bellissima gara Vs DE GIORGI al 4° set avanti 2-1 perde per 13-11 ad un punto dalla vittoria. Poi l’avversario vince il 5° set con esperienza. Peccato, questo punto ci sarebbe stato molto utile per la classifica finale. Forza TREZZANO!

 

La D2 Trezzanese sbanca Turbigo

Tre vittorie su altrettanti incontri disputati per le nostre D2 nella quarta giornata di campionato a squadre FITET 2017/18: il Tennistavolo Trezzano fa bottino pieno in quel di Turbigo in una serata da incorniciare! Ecco un breve resoconto di quanto accaduto.


La D2_A, schierata in formazione tipo con BORGHESE MARCO (cap.), MAIORANO LETIZIA e ALBERTI WILLIAM, centra come da pronostico la quarta vittoria consecutiva e si impone per 5-1 sull’ostico avversario, il TT TURBIGO A, schierato con PALLARO ROBERTO (4979p.), VANOLO ENRICO (4281p.) e CAVAIANI MARCO (2352p.).

  • Primo incontro: BORGHESE Vs CAVAIANI; vittoria più tirata del previsto ma comunque per 3-0 del nostro capitano sul n.3 avversario che a dispetto di un gioco d’attacco a tratti falloso mette in campo battute laterali di difficile lettura (set: 11-8/12-10/11-8).
  • Secondo incontro: MAIORANO Vs PALLARO; l’avversario monta un antitop sul rovescio e si presenta con un gioco tutt’altro che ordinario che mette in difficoltà la nostra Letizia come mai accaduto prima d’ora nella stagione agonistica. Sotto di due set (9-11/4-11) la nostra giovane atleta cambia approccio e riesce nell’impresa di ribaltare un incontro all’apparenza compromesso imponendosi con merito per 3-2 (set: 9-11/4-11/11-8/11-7/11-6).
  • Terzo incontro: ALBERTI Vs VANOLO; grande prova del nostro atleta che si dimostra in serata imponendosi per 3-0 sul n.2 avversario, un ostico mancino capace di sfruttare al meglio il puntino conto montato sul rovescio (set 11-9/11-7/11-6).
  • Quarto incontro: MAIORANO Vs CAVAIANI; a tratti imbarazzante la differenza di valori in campo, Letizia si impone con un secco 3-0 (11-4/11-2/11-3).
  • Quinto incontro: BORGHESE Vs VANOLO; sul 4-0 Marco fallisce a sorpresa il match point confermandosi in serata non positiva e subendo la prima sconfitta stagionale. Perso il primo set ai vantaggi (10-12), nel secondo il nostro capitano prova a reagire invano, innervosendosi più del dovuto per una prolungata serie di episodi sfortunati (7-11). Sullo 0-2 la strada si fa in salita ma arriva inaspettata la rimonta con un terzo set giocato in difesa ma con molta attenzione ed un quarto set giocato invece all’attacco. Nel quinto set qualche errore di troppo del nostro portacolori permette all’avversario di arrivare avanti di due punti al cambio campo e di conquistare 4 palle match allungando sul 10-6. Colmato il gap in extremis sul 10-10 arrivano due errori che risultano fatali per il nostro capitano (set 10-12/7-11/11-6/11-4/10-12) e ne sanciscono la fine dell’imbattibilità stagionale.
  • Sesto incontro: ALBERTI Vs PALLARO; tocca a William chiudere i conti nel match capolavoro di giornata. Il nostro atleta parte forte e mette in seria difficoltà il n.1 avversario con le sue palle alte ed il suo gioco da fondo campo alternato a potenti attacchi di diritto. Avanti di due set, si porta sul 10-8 nel terzo ma subisce il ritorno avversario grazie a diverse palle fortuite. Nel quarto set Pallaro si impone con merito, complice un approccio più attendista del nostro portacolori, riportando la sfida in parità. Nel quinto set William torna a macinare il suo gioco con precisione ed incisività e non lascia scampo all’avversario facendo intravedere un certo sbilanciamento di forze in campo (set 11-7/11-3/11-13/8-11/11-7).

Un William in gran serata trascina la squadra e compensa la giornata non positiva di Marco. Letizia sempre più una certezza. Nelle due prossime giornate andranno in scena le sfide con il Parabiago e con l’Urania, appaiate alla nostra formazione a punteggio pieno nel girone F di categoria, si alza quindi l’asticella e ci si gioca il primato in solitaria nel girone. Parole d’ordine: tenere i piedi per terra e vietato sbagliare!


Bellissima prova di carattere per la nostra giovane D2_B, che reduce dal superlativo recupero dello scorso weekend contro il TT BONOLA incredibilmente perso sul fil di cotone per 4-5, si impone per 5-0 sui malcapitati giovani del TT TURBIGO B centrando la prima meritatissima vittoria stagionale. il trio ALFANO FEDERICO, DE MARTINI IACOPO e ALFANO MASSIMO non tradisce quindi le aspettative della vigilia ed ha la meglio su IOMINI ALESSANDRO (2193p.), MARTINI LORENZO (n.c.) ed il giovanissimo LANZO RICCARDO (n.c.).

  • Primo incontro: DEMARTINI Vs MARTINI; vittoria tanto sofferta quanto meritata per il nostro giovane atleta che ha ragione dell’avversario al 5^o set. Sotto di un set Iacopo è capace di ribaltare la situazione sul 2-1 con un duplice 11-8 non privo di emozioni. Il quarto set, complice qualche sbavatura di troppo ed un avversario mai domo si chiude ai vantaggi per 11-13. Sul 2-2 Iacopo sfodera tutte le sue carte e con un gioco d’attacco si impone con merito per 11-7 siglando il primo punto di giornata.
  • Secondo incontro: ALFANO M. Vs LANZO; grosso divario di valori in campo, Massimo si impone agevolmente per 3-0 sul giovane n.3 avversario che non sfigura in particolare modo nel terzo set (11-4/11-3/11-9).
  • Terzo incontro: ALFANO F. Vs IOMINI; sulla carta l’incontro più complesso di giornata per i nostri, nella pratica un capolavoro del nostro Federico che si impone per 3-0 senza mai soffrire il puntino lungo avversario (11-5/11-5/11-8)
  • Quarto incontro: DEMARTINI Vs LANZO; 12 punti in 3 set lasciati per strada dal nostro giovane portacolori che si dimostra in forte crescita tecnica e mentale (11-2/11-5/11-5)
  • Quinto incontro: ALFANO F. Vs MARTINI; Federico mette in luce una di volta di più tutti i progressi fatti e si porta con incredibile prepotenza sul 2-0 prima che l’avversario possa rendersene conto. Un piccolo calo di tensione nel terzo set permette a Martini di accorciare le distanze ma l’11-6 finale siglato da Federico vale il prezzo del biglietto (11-5/11-2/12-14/11-6)

Progressi evidenti da parte dei due giovani trezzanesi, sempre più sicuri dei propri mezzi. Massimo fondamentale sul campo e nel ruolo di motivatore/allenatore. 2 punti che smuovono una classifica finora bugiarda e che fanno morale in vista dei complicati impegni dei prossimi weekend.


Sblocca la sua classifica anche la D2_C capitanata da Petruzzi Francesco, che conquista i primi due punti stagionali vincendo per 5-2 sul TT TURBIGO C fra molte luci e poche ombre. Atleti di casa schierati con MARTINI ALBERTO (n.c.), MARTINI STEFANO (n.c.), PYDYNOWSKY PIOTR (n.c.) e FERRARI ADRIANO (Ris.). Formazione trezzanese tipo con PETRUZZI FRANCESCO (cap.), GAMMIERI NICOLA e BORGHESE ARNALDO.

  • Primo incontro: GAMMIERI Vs MARTINI A.; tocca a Nicola aprire le marcature, seppur costretto al 5^o set da un avversario sulla carta meno ostico di quanto visto in campo. Due volte in svantaggio il nostro atleta ribalta perentoriamente la situazione e si impone con un duplice 11-4/11-3 rispettivamente nel 4^o e 5^o set.
  • Secondo incontro: BORGHESE Vs MARTINI S.; arriva la prima vittoria da agonista per il nostro atleta che vince per 3-0 sul malcapitato avversario e permette alla nostra formazione di allungare sul 2-0; da segnalare qualche difficoltà di troppo nell’infinito terzo set vinto ai vantaggi per 17-15 con diversi match point persi per strada (11-8/11-6/17-15)
  • Terzo incontro: PETRUZZI Vs PYDYNOWSKY; match sfortunato per Francesco che vince agevolmente il primo set (11-5) ma si fa raggiungere ai vantaggi nel secondo (14-16); da qui in avanti l’incontro prende una piega inaspettata con l’avversario che prende coraggio e strappa una vittoria insperata (11-5/14-16/5-11/8-11)
  • Quarto incontro: GAMMIERI Vs MARTINI S.; tocca a Nicola ripristinare il doppio vantaggio di squadra. Perso il primo set ai vantaggi rimette l’incontro sui binari giusti facendo valere la maggiore esperienza rispetto all’avversario. Punteggio finale 3-1 in favore dell’atleta a tinte trezzanesi (10-12/11-5/11-4/11-7)
  • Quinto incontro: PETRUZZI Vs MARTINI A.; come nel caso del primo incontro di giornata la sfida è più complicata di quanto ci si potesse immaginare: Francesco, costretto a ribaltare lo svantaggio patito nel primo set, viene raggiunto sul 2-2 nel quarto e si impone soffrendo il giusto nel 5^o e decisivo set (8-11/11-9/11-6/8-11/11-8)
  • Sesto incontro: BORGHESE Vs PYDYNOWSKY; sul punteggio di 4-1 scende in campo Arnaldo con l’atleta più in palla nelle fila avversarie. Il match non lascia intravedere spazio per l’impresa del nostro atleta, rimane il rammarico per i 3 set point sprecati al 3^o set sul vantaggio di 10-7. L’incontro termina per 3-0 in favore dell’avversario (5-11/1-11/11-13)
  • Settimo incontro: PETRUZZI Vs FERRARI; tocca al capitano chiudere i conti di giornata contro la malcapitata riserva del Turbigo. 3-0 senza appello e punto decisivo conquistato senza patemi (11-4/11-5/11-3)

Si chiude con la conquista della prima vittoria stagionale la trasferta in quel di Turbigo, che ha regalato qualche sorpresa in più di quanto ci si potesse immaginare. Duplice vittoria per Nicola e doppio sigillo per Francesco sempre presente nei momenti decisivi. Arnaldo conquista la sua prima vittoria da agonista ma sciupa ancora troppo quando si arriva sul più bello. Squadra in crescita che deve credere all’obbiettivo salvezza.


Per concludere la serata non potevano mancare una bellissima foto di gruppo ed una pizzata in compagnia!


Avanti tutta Tennistavolo Trezzano!

CRONACHE CAMPIONATI – SECONDA GIORNATA 2017/18

B2

A.S. DIL. GRUPPO GIOVANILE S. MICHELE 5
ASD POL TREZZANO 0

C2

GSO ARESE DON BOSCO C 5
ASD POL TREZZANO 0

D1

GSO ARESE DON BOSCO A 5
ASD POL TREZZANO 2

D2_A

ASD POL TREZZANO A 5
ASD TT NERVIANO D 0
  • Formazione:  Borghese MarcoMaiorano Letizia; Alberti William
  • Cronaca: seconda partita e seconda vittoria netta per la D2_A che si impone in casa per 5-0 sulla malcapitata ASD TT NERVIANO D composta da Bettinelli Christian (capitano, 3358p.), Sant’Ambrogio Andrea (2863p.) e Caimi Stefano (F.Q.). I primi tre incontri non offrono grandi spunti di riflessione: apre le danze la nostra Letizia che regola per 3-0 il giovane Sant’Ambrogio (parziali 11-3/11-8/11-1), prosegue William che con un punteggio analogo ha la meglio sull’esordiente Caimi Stefano (parziali 11-3/11-7/11-7) e infine Marco su Bettinelli, regolato anche lui per 3-0 in un match a senso unico (parziali 11-4/11-4/11-7). Sul 3-0 per il Trezzano il nostro William affronta Sant’Ambrogio soffrendo più del previsto, costretto al 5^o set dall’avversario dopo essere passato a condurre per 2-0 (parziali 11-3/11-3/9-11/8-11/11-6). Chiude i conti Letizia su Bettinelli vincendo per 3-0 imponendo il suo aggressivo gioco d’attacco (parziali 11-7/11-7/11-6). Sabato prossimo tocca all’ASD TT AQUILE AZZURRE TEAM ROSSO, si delineano intanto nelle vesti dell’ASD TT PARABIAGO A e dell’A.S.D TT URANIA C le principali rivali per i vertici del girone… Avanti così!

D2_B

ASD POL TREZZANO B 2
ASD CIRC. UNICREDIT B 5
  • Formazione: De Martini Iacopo; Alfano Federico; Cerini Lorenzo
  • Cronaca: partita persa con un avversario più forte. I ragazzi hanno comunque giocato con impegno una partita dove ancora l’inesperienza condiziona le loro prestazioni. Federico vince 3-1 la partita con Forneris, poi perde con Cassini e Cannito riuscendo con entrambi a vincere un set. Iacopo vince l’incontro con Lumia riuscendo a rimontare sotto di 2-0 chiudendo il 5° set per 11-6, poi perde con Cannito (giocatore di provata esperienza con dei bei top). Lorenzo perde con Cassini e con Cannito (troppo divario in campo). Continuiamo a lavorare sapendo che questo girone è piuttosto difficile, ma con rinnovato impegno.

D2_C

ASD POL TREZZANO C 2
ASD CIRC. UNICREDIT A 5
  • Formazione: Petruzzi Francesco; Gammieri Nicola; Borghese Arnaldo
  • Cronaca: seconda di campionato in casa contro l’Unicredit A di Milano, composta da: Iannini, Mazzola, Ragazzo e Vecchio (r.), con sconfitta per Trezzano per 5-2. Petruzzi vince le prime due sfide contro Ragazzo e la riserva Vecchio (subentrata a Mazzola) per 3-0 ed ancora per 3-0, fondamentale il primo set vinto in entrambi i casi ai vantaggi 13-11 e 14-12 rispettivamente e concedendo in entrambi i casi 10 punti totali nei due set successivi. Nell’ultima sfida contro Iannini, n.1 avversario, le prova tutte, ma non trova punti deboli nel gioco avversario che si impone con un netto 3-0. Gamberi perde entrambe le partite disputate, 3-0 contro Iannini prima, e ancora 3-0 contro Ragazzo, peccato per l’ultimo set perso ai vantaggi per 12-10 e per la mancanza di alternative tattiche con le quali avrebbe forse potuto disorientare l’avversario e rientrare in partita. Borghese A. perde entrambe le partite disputate per 3-0, prima contro Mazzola Sandro, poi contro Iannini, la tecnica e l’esperienza degli avversari purtroppo non ha permesso di provare a vincere almeno un set quest’oggi, contro un team storicamente molto ostico.

D2_D [Pavia]

ASD POL TREZZANO 1
ASD TT BINASCO 5
  • Formazione: Uggeri RinaldoBuzzetti Giorgio; Santagostini Bruno
  • Cronaca: incontro al vertice della classifica con la forte squadra del BINASCO. Apre SANTAGOSTINO BRUNO Vs SELLITTO, perdendo 3-0 con parziali di 11-7/11-6/11-8. Segue UGGERI RINALDO Vs TAGLIARENI SERGIO perdendo anche lui con un secco 3-0, parziali 11-1/11-3/11-7 (figuraccia). Terzo incontro di BUZZETTI GIORGIO Vs MAGGIONI DAVIDE: GIORGIO va facilmente sul 2-0 esprimendo un ottimo gioco, poi si blocca facendosi rimontare con un 9-11 ed un 12-14; ritrovata la calma al 5° set chiude con un 11-6 tornando a fare un ottimo gioco con belli scambi chiusi con schiacciate vincenti. Al 4° incontro BRUNO parte bene con un 11-6 contro l’ostico TAGLIARENI poi l’avversario con esperienza prende le misure e chiude per 3-1 l’incontro (11-6/5-11/5-11/6-11). Bellissimo incontro di GIORGIO Vs SELLITTO tirato fino al 2-2 poi al 5°set GIORGIO perde la concentrazione perdendo per 4-11. A questo punto sul 4-1 per gli avversari RINALDO perde 3-1 Vs MAGGIONI sprecando dei punti decisivi e sbagliando le schiacciate di chiusura per troppa precipitazione. Dobbiamo ancora lavorare molto in allenamento, soffriamo ancora l’emozione della partita.

CRONACHE CAMPIONATI – PRIMA GIORNATA 2017/18

B2

ASD POL TREZZANO 5
US OLIMPIA TT AGNELLI GROUP 1
  • Formazione: Vizzini Davide; Pugliese SalvatoreFava Dario
  • Cronaca: Buona la prima! La nostra B2 inizia bene il campionato battendo la formazione dell’US OLIMPIA di Bergamo. Ottima la prestazione del nuovo acquisto Salvatore Pugliese, due punti per lui di cui uno pesante contro il nr.1 avversario Simone Persico. Buone anche le prestazioni per Vizzini (2 punti) e Fava (1 punto). Sabato prossimo trasferta “dura” a Ripalta Cremasca, Forza Ragazzi!

C2

ASD POL TREZZANO 1
ASDSC CORNAREDESE 5

D1

ASD POL TREZZANO 5
ASD POL.BARBAIANA TT 1
  • Formazione: Chieppa Giovanni Carmine; Barletta Mario; Frosi DaniloMaccagnola Franco (Riserva)
  • Cronaca: per la serie: chi ben comincia è a metà dell’opera… La prima giornata di campionato coincide con la prima vittoria per la nostra formazione. Avversario di turno la squadra della Pol. Barbaiana, schierata in campo con Saffiotti Daniele (1 – P. 4415), Verdi Massimo (2 – P. 5632), e Wyen Andrea (3 – P. 4523). La nostra squadra si schiera con Chieppa Giovanni (1 – P. 7365), Barletta Mario ( 2 – P. 6141) e Frosi Danilo ( 3 – P. 5136) – Riserva Maccagnola Franco. Il primo incontro : in campo Frosi Vs. Verdi, una partita caratterizzata da tanti errori, probabilmente dovuti ad una mancanza di allenamento da parte del nostro Danilo e di feeling con le nuove palline. Danilo pur perdendo l’incontro per 3-1, non ha per niente sfigurato, anzi forse con qualche allenamento in più avrebbe potuto dire la sua e mettere in grossa difficoltà un avversario ostico come Verdi.. Secondo incontro: Chieppa Vs Wyen, avversario con puntino, praticamente inesistente, troppa la superiorità di Giovanni, che ha preso letteralmente a pallate il proprio avversario, netto 3-0 per il nostro portacolori. Terzo incontro : Barletta Vs. Saffiotti, a parte il primo set, vinto per 11-9 da Saffiotti, il resto della partita è andata via in modo lineare e senza sorprese. Il primo set è servito al nostro atleta per prendere le misure, poi non c’è stata più storia, Mario ha preso in mano le redini dell’incontro è lo ha pilotato a proprio piacimento, con un gioco lineare ed efficace. Risultato finale 3-1 per il portacolori del Trezzano. Quarto incontro: Chieppa Vs Verdi, ottima prestazione da parte di Giovanni, partita giocata alla grande, con un numero imprecisato di top di dritto spettacolari andati a segno, ed un avversario sconfortato per la semplicità e la naturalezza con cui il nostro atleta riusciva ad eseguire i colpi. Partita senza storia, risultato finale 3-1 per Chieppa e complimenti finali da parte dell’avversario. Quinto incontro: Frosi Vs. Saffiotti, incontro sulla carta non semplice, l’avversario ha tra le sue caratteristiche grandi doti di palleggio, imprime tagli che riescono a mettere in difficoltà chiunque. Danilo inizia nel migliore dei modi, aggiudicandosi i primi due set e dimostrando un’ottima capacità di adattamento al gioco dell’avversario. Nel terzo set, si deconcentra e complice anche qualche battuta sbagliata di troppo e qualche errore sul gioco di palleggio si innervosisce più del dovuto, lasciando campo aperto all’avversario, che si aggiudica il set . Nel quarto set la musica cambia, Danilo torna in campo con la stessa determinazione dimostrata ad inizio incontro e riesce facilmente ad aggiudicarsi la partita per 3-1. Sesto incontro: Barletta – Wyen, di nuovo un incontro senza storia, dominato dal nostro Mario, con un secco 3-0 su un avversario che a parte il puntino, non aveva nulla da opporre al gioco espresso dal nostro atleta. L’incontro è stato un compitino eseguito molto bene, insomma una pura formalità che ha sancito la fine dell’incontro, con la larga vittoria della nostra compagine per 5-1. Siamo partiti con il piede giusto, atleti già in forma in un campionato, quello di D1, che non perdona, quest’anno ci saranno quattro retrocessioni, non dobbiamo farci trovare impreparati. Ottimo lo spirito di squadra.
    ​Il prossimo turno che si giocherà il 7/10/2017, ci vedrà impegnati in trasferta contro il GSO ARESE, avversari da non sottovalutare, visto che come noi hanno vinto la prima partita di campionato. Forza Trezzano!!!

D2_A

ASD UP SETTIMO B 1
ASD POL TREZZANO A 5
  • Formazione:  Borghese MarcoMaiorano Letizia; Alberti William
  • Cronaca: inizia con una netta vittoria la stagione agonistica della D2_A che si impone in trasferta per 5-1 ai danni dell’ASD UP SETTIMO B. Formazione trezzanese tipo schierata con Letizia Maiorano, Marco Borghese e William Alberti. Avversari capitanati da Danelli Nicholas (4455p.), che ritorna in D2 dopo un paio di anni giocati con buoni risultati fra D1 e C2 ed il trittico di giovani esordienti Pedrazzi Marco, Fantaguzzi Christian e Barranco Leonardo (riserva).
    1^o incontro, PEDRAZZI Vs BORGHESE: l’atleta trezzanese ha vita facile e conquista il primo punto stagionale imponendosi per 3-0 (parziali 11-6/11-2/11-5)
    2^o incontro, DANELLI Vs ALBERTI: match molto equilibrato giocato punto su punto, primo set in favore dell’avversario (9-11); William si riporta sull’1-1 aggiustando il tiro con una difesa senza sbavature (parziale 2^o set 11-8). L’avversario torna quindi a condurre i giochi sul 2-1 grazie ad un paio di episodi favorevoli (parziale 3^o set 8-11) per poi chiudere il conto nel 4^o set (7-11) con un approccio più attendista costringendo il nostro atleta all’errore.
    3^o incontro, MAIORANO Vs FANTAGUZZI: match a senso unico per la nostra portacolori che concede 11 punti in 3 set al giovane avversario (parziali 11-2/11-4/11-5)
    4^o incontro, DANELLI Vs BORGHESE: match senza esclusione di colpi in cui i due capitani sono messi a diretto confronto. Adottando una tattica tutt’altro che attendista incentrata su potenti colpi di diritto e blocchi veloci sui top dell’avversario a spuntarla e’ l’atleta trezzanese che dopo essere andato in vantaggio subisce il pareggio dell’avversario per poi mettere la freccia nel 3^o e 4^o set chiudendo i conti sul 3-1 (parziali 11-8/7-11/11-5/11-8).
    5^o incontro, PEDRAZZI Vs MAIORANO: ancora una volta troppo il divario in campo, l’avversario di Letizia non vede la palla. Match chiuso per 3-0 dalla nostra portacolori (parziali 11-1/11-3/11-7)
    6^o incontro, BARRANCO Vs ALBERTI: sul 4-1 per la nostra compagine il Settimo schiera la sua giovanissima riserva che mette in luce tutte le sue doti ma nulla può’ contro il nostro William che chiude la pratica battendo l’avversario per 3-1 (parziali 11-7/6-11/11-6/11-3)
    Il cammino e’ ancora lunghissimo e l’avversario non era tale da testare le reali potenzialità della nostra formazione tuttavia l’inizio fa ben sperare…

D2_B

ASD TT AQUILE AZZURRE SPITFIRE TEAM 5
ASD POL TREZZANO B 1
  • Formazione: De Martini Iacopo; Alfano Federico; Alfano Massimo
  • Cronaca: esordio non positivo per quanto riguarda il risultato. Abbiamo incontrato una squadra forte, esperta e ben preparata tecnicamente su tutti i colpi (sevizi, tagli, top spin) l’incontro è stato utile perché ha messo in luce i nostri difetti e limiti tecnici. Difetti e limiti su cui dovremo lavorare e migliorarci per proseguire un campionato difficile ma con la certezza di fare sempre meglio. Federico è stato bravo a vincere una partita e ha ben giocato anche la seconda. Massimo ha fatto bene con impegno e con l’allenamento ci darà molto in futuro. Iacopo ha dato il massimo ma è andato in tilt contro il puntino ma so che farà bene in futuro.

D2_C

ASD UP SETTIMO A 5
ASD POL TREZZANO C 1
  • Formazione: Petruzzi Francesco; Gammieri Nicola; Borghese Arnaldo
  • Cronaca: prima di campionato in trasferta contro la Up Settimo A di Settimo Milanese composta da Massaza, Profita e Amleto, con sconfitta per Trezzano per 5-1. Petruzzi anche a causa delle difficoltà su un campo molto veloce e con superficie che prendeva pochissimo gli effetti, perde 3-1, 3-1, prima contro Marra Amleto, in gran giornata, poi contro il più quotato ed esperto Massaza. Gammieri perde la prima contro Massaza per 3-2 (11-6 al quinto) con rimonta del avversario da 1-2, poi nel secondo match vince 3-1 contro Profita, oggi molto falloso, con più attacchi sbagliati, rispetto a quelli a segno, bravo Gammieri a tenerlo a distanza e vincere 11-9,4-11,11-7,11-9. Borghese A. gioca due buone gare contro Profita e Marra, perdendole entrambe per 3-1, anche a causa di tecnica e tattica ancora da affinare nel tempo, bravo a strappare il primo set a Profita per 14-12 e il secondo a Marra per 14-12 nuovamente.

D2_D [Pavia]

ASD TT LOMELLINO C 2
ASD POL TREZZANO D 5
  • Formazione: Buzzetti Giorgio; Santagostini Bruno; Ciriello Silvano
  • Cronaca: il giorno 29 settembre alle ore 21 si è svolta la prima partita di campionato tra Trezzano e Lomellino C nella palestra di Vigevano.
    La squadra del Trezzano comprendeva: Buzzetti Giorgio, Ciriello Silvano, alla sua prima partita di campionato, e Santagostini Bruno alla suo rientro in campionato dopo un paio d’anni di assenza dai campi di gara. La squadra di Vigevano schierava tutti ragazzi alle prime esperienze, includendo una giocatore più esperto. Silvano, nonostante il suo esordio in campionato, offre una buona prestazione che però non è sufficiente a portare a casa i due punti a sua disposizione. Bruno, nella sua prima partita dopo due anni, approfitta per ritrovare la calma e la scioltezza necessarie contro un avversario giovane ed ostico abituato ad aprire il gioco; nella seconda partita, contro il giocatore più esperto del Lomellina C, Bruno mette in campo una serie di servizi con rotazione laterale che gli consentono di vincere anche il secondo incontro. Giorgio, in questa occasione riesce a guadagnare i tre punti vincendo senza problemi i primi due incontri; il terzo incontro è stato più giocato rispetto i primi due, ma comunque sempre sotto controllo.
    Il risultato finale vede quindi il Trezzano vittorioso su Lomellino C per 5 a 2.